Prosegue con il ciclo vitale della farfalla la mia proposta che vede nel leporello fatto a mano uno strumento efficace per l’apprendimento.

Questo lavoro è stato ispirato da un libricino di Katsumi komagata.

Un cartoncino azzurro, carta stampata con la piastra in gel, colla, forbici ed occhietti mobili sono i materiali che mi hanno permesso di creare questo piccolo libricino pieghevole.

Ve lo mostro meglio nelle seguenti immagini:

e nel breve video:

Mentre nell’ultimo video potete seguire passo per passo la sua realizzazione.

Anche in questo caso lo si può personalizzare come meglio si crede; io mi limito ad offrire la mia proposta come spunto.

Spero di esservi stata utile, vi aspetto nel prossimo articolo!

Autore

  • Paola Molinaro

    Insegnante di scuola primaria, con percorso universitario in Beni Culturali ad indirizzo storico-artistico, si occupa di albi illustrati e libri d’artista, considerando questi ultimi non solo oggetti d’arte, ma anche possibili strumenti educativi-didattici.

    Visualizza tutti gli articoli

Di Paola Molinaro

Insegnante di scuola primaria, con percorso universitario in Beni Culturali ad indirizzo storico-artistico, si occupa di albi illustrati e libri d’artista, considerando questi ultimi non solo oggetti d’arte, ma anche possibili strumenti educativi-didattici.