Leporello e poesia

C’è un inizio ed una fine di tutto. La scuola e il gelato, ad esempio, hanno un inizio ed una fine. Anche la pioggia, che in questi giorni cade copiosa, ha una fine.

Il leporello che vi propongo oggi, prende spunto da una delle toccanti poesie contenute nel libro Canti dell’inizio Canti della fine, scritte da Bruno Tognolini e Silvia Vecchini, con le raffinate illustrazioni di Giulia Orecchia, edito da https://www.topipittori.it/it/catalogo/canti-dellinizio-canti-della-fine

Cartoncino azzurro, rimasugli di carta decorata con la piastra in gel per la stampa, colla e forbici sono i materiali che ho utilizzato per la creazione di questo libricino pieghevole.
Nel breve video lo potrete vedere nella sua interezza

Mentre nel successivo seguirne il tutorial

Tale proposta mostra come l’ideazione e la costruzione di un libro possano contribuire ad avvicinare i bambini alla poesia, vivendola e concretizzandola in maniera creativa.

Di Paola Molinaro

Insegnante di scuola primaria, con percorso universitario in Beni Culturali ad indirizzo storico-artistico, si occupa di albi illustrati e libri d’artista, considerando questi ultimi non solo oggetti d’arte, ma anche possibili strumenti educativi-didattici.