Avete mai visto uno dei Libri illeggibili di Bruno Munari?

Considerata la mia passione per i “ libri d’artista”, non potevo non possederne almeno uno ed ho optato per quello più facilmente reperibile : MN 1.

Ma cosa sono i libri illeggibili?

Bruno Munari è stato uno dei più eclettici protagonisti dell’arte e del design del Novecento.

Dal 1949 inizia a creare i libri definiti “ illeggibili “, poiché non utilizzano la parola per comunicare; la comunicazione è affidata alla carta, attraverso il formato, i tagli, l’alternanza ed i colori.

il libro come oggetto, indipendentemente dalle parole stampate, può comunicare qualcosa?

( Bruno Munari, Da cosa nasce cosa. Appunti per una metodologia progettuale, Laterza 1981)

La produzione dei libri illeggibili continua per tutto l’arco della vita dell’artista.

Il libro illeggibile MN 1 è stato progettato da Bruno Munari nel 1984 per la casa editrice Corraini Edizioni.

Di seguito vi mostro qualche immagine

Nel video invece lo potete vedere nella sua interezza

Autore

  • Paola Molinaro

    Insegnante di scuola primaria, con percorso universitario in Beni Culturali ad indirizzo storico-artistico, si occupa di albi illustrati e libri d’artista, considerando questi ultimi non solo oggetti d’arte, ma anche possibili strumenti educativi-didattici.

    Visualizza tutti gli articoli

Di Paola Molinaro

Insegnante di scuola primaria, con percorso universitario in Beni Culturali ad indirizzo storico-artistico, si occupa di albi illustrati e libri d’artista, considerando questi ultimi non solo oggetti d’arte, ma anche possibili strumenti educativi-didattici.